“Voi, grazie al rigore dei vostri studi e allo slancio del vostro sapere, voi potete fare della lotta un’esperienza di tutti, trasformando la giustizia in passione“ B. Brecht È inutile cercarla, questa frase era la conclusione di un suo discorso. Con mia meraviglia l’ho letta in un racconto, geniale quanto convulso, ambientato nel mondo dei […]
Notizie
Tienimi la mano
“Tienimi la mano” è il podcast esclusivo, nato dalla conversazione di Liliana Segre con Myrta Merlino, prodotto da Chora Media per il Corriere della Sera.
Il Nobel alle donne
Embed from Getty Images Ed io lo sono ancora di più verso chi non lo ha mai vinto pur entrando tra i meritevoli, prima fra tutte Marie Undec, poetessa estone del primo ottocento. Ecco, lei è proprio la portabandiera dell’ingiustizia, dello snobbismo verso le grandezze femminili, dell’umilio da effondere senza mai stancarsene, della spinta di […]
Le biblioteche ancora al servizio di tutti, e ora si aprono anche ai social
Le biblioteche ancora al servizio di tutti, e ora si aprono anche ai social. “Qui mi trovo in un perfetto giusto mezzo: medio affetto, media vita comune, media vita solitaria. I libri strappati dalla libreria di Bologna qui vivono un’altra aria. Che piacere provo nel vederli così scelti ed allineati! Come amo toccare con le […]
Samira al-Khalil, parole dall’assedio
Samira al-Khalil, parole dall’assedio di Melania Petriello Giovanna Ragusa, anima della MReditori è una editrice pervicace.Sceglie con cura le sue storie, scava, affonda, si prende cura del raccolto.Mi ha raccontato la storia di Samira con una convinzione invidiabile. La scelta di pubblicare un libro che racconta i diari dall’assedio, nella Siria dilaniata dalla guerra e […]
Omaggio a Virginia Woolf
Omaggio a Virginia Woolf di Annamaria Porrino Una “Stanza tutta per sé” è il titolo di un piccolo libretto di Virginia Woolf, divenuto però molto celebre forse perché ancora adesso è il sogno, o l’esigenza di ognuna di noi. Chi, infatti, non ha mai desiderato una stanza tutta per sé? Io, è quello che chiederei […]
L’altra Mozart
L’altra Mozart di Melania Petriello Rita Charbonnier è una donna di grazia palpabile.Elegante nei gesti, zelante nelle ricerche, delicata nelle parole che usa come fiori appena raccolti.La sua indagine storica, traslitterata nei romanzi con amore e cura dei personaggi, ha portato alla luce figure di talento, tanto straordinario quanto silente. Nel suo fortunatissimo, e tradotto […]
In ricordo di Alessia Bellofatto
In ricordo di Alessia Bellofatto di Annamaria Porrino Tempo fa fui contattata dalla Dott.ssa Antonietta Gnerre, critico letterario, saggista, poetessa, per partecipare con una mia poesia alla Festa dei Libri e dei Fumetti di Avella, kermesse che dirige artisticamente da anni. Nell’ambito di tale manifestazione, con opere varie, si mantiene anche vivo il ricordo della […]
Un racconto siciliano, antico e moderno di M. Petriello
Un racconto siciliano, antico e moderno di Melania Petriello Maria Antonietta Ferraloro è la persona più siciliana che abbia mai conosciuto. Una donna di parole, e di parola. Porta in ogni suo gesto, cenno, suono, la Sicilia delle storie millenarie e fantastiche. Studiosa di rara precisione, curiosa instancabile, è considerata tra i più grandi esperti […]
Poesie e dintorni di A. Porrino
Poesie e dintorni di Annamaria Porrino La poesia è per me una dichiarazione dell’io verso qualcosa o qualcuno. Non c’è un anello a brillare su una mano tesa che si dichiara,ma molto di più,c’è l’offerta di se stessi e del proprio intimo,nudo come alla nascita,depauperato dell’umano,reso limpido dagli intenti: non rassegnarsi.Si ami o no,si venga […]